Come insegno? Cosa insegno?
S.T.E.M. Il mio paradigma

Strutturo le mie lezioni seguendo la prospettiva S.T.E.M. . STEM è la sigla inglese di Science, Technology, Engineering e Math, indicante un raggruppamento di discipline utilizzato nella maggior parte del mondo. L' acronimo si riferisce alle discipline accademiche della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria, della matematica. Il termine è in genere utilizzato quando ci si riferisce all'indirizzamento della didattica al fine di migliorare la competitività nel campo della scienza, della tecnologia e allo sviluppo scientifico in senso più ampio, dei sapere. Le recenti tendenze incoraggiano l'applicazione su queste discipline già dalla scuola primaria e diversi sono gli spunti che ritengo utili per stimolare maggiormente studenti e studentesse a partecipare attivamente alla costruzione di una solida competenza scientifica. Forte di questa convinzione, strutturo unità didattiche e singole lezioni, affrontando ogni argomento da più punti di vista, perchè la scienza è intuitiva e semplice, se proposta nella giusta maniera.